MARCO LODOLA

marco lodola

Frequenta l’accademia di Belle Arti a Firenze e a Milano. Argomento della tesi di Lodola e successivamente punto di riferimento per il suo operato artistico sono i Fauves e Matisse. Successivamente, all’inizio degli anni ’80 e insieme ad altri artisti che si riuniscono intorno alla Galleria di Luciano Inga Pin a Milano, dà vita al movimento artistico che prende il nome di Nuovo Futurismo, di cui Renato Barilli è il principale teorico. Questa nuova corrente artistica, di cui fanno parte altri artisti italiani come Dario Brevi, ha come ispirazione e ripropone l’avanguardia storica del futurismo basandosi sul concetto cardine dell’esaltazione della modernità, rielaborandola in nuovi canoni e con una spinta prorompente e onnipresente verso le nuove forme d’arte.
Successivamente Lodola torna alla pittura ad olio, riproducendo su tela le proprie sculture, spesso a dimensione naturale: i temi più presenti sono la danza, le ballerine, la Vespa e le pin up, in stile retrò.

Dal 1983 Lodola espone in Italia e all’estero, tra cui a Milano, Roma, Bologna, Firenze, Lione, Barcellona, Vienna, Madrid, Parigi e Amsterdam.
Ha esposto al Padiglione Italia della 53 Biennale di Venezia un’installazione luminosa ed ha partecipato alla 54 Biennale di Venezia con il progetto a cura di Vittorio Sgarbi «Cà Lodola» , e successivamente alla triennale di Milano, nel 2009.
Da sempre Lodola ha una grande passione per la musica, tanto che in diverse occasioni ha affermato che il suo grande sogno sarebbe stato quello di diventare non un artista ma un musicista; questa sua passione rimane presente nelle sue opere. Ha collaborato in campo musicale con gli 883 e Max Pezzali realizzando per loro la copertina dell’album Gli Anni, con i Timoria e Omar Pedrini, con Ron e con Gianluca Grignani. Nel 2009 ha allestito a Milano, in collaborazione con il comune, in piazza del Duomo, il Rock’n’Music Planet con venticinque sculture che rappresentano altrettanti personalità della musica contemporanea . Si è occupato inoltre della scenografia della settima edizione di X Factor e del film Ti presento un amico di Carlo Vanzina e ha realizzato una scultura per il gruppo Hotel Hilton.

lodola superman

ULTIME OPERE AGGIUNTE

No posts were found for provided query parameters.

GAM ART

Nasce nel cuore della città di Salerno: Un viaggio in un universo di forme e colori, dall’unicità dell’opera d’autore all’originalità dell’oggettistica. Un ampio spazio espositivo, il più grande del Sud Italia, curato e diretto da Mirko Mele.

SOC MEDIA

Fb ln