FERNANDO ALFONSO MANGONE

immagine di Alfonso Mangone

Alfonso Mangone nasce ad Altavilla Silentina, nel 1958. I numerosi i viaggi che Mangone compie durante la sua vita lo portano a frequentare gli ambienti artistici ed intellettuali di Berlino.

Nel 1990 si trasferisce in Olanda, partecipando a diverse mostre nelle maggiori città olandesi. Alfonso Mangone esprime un mondo carico di segni, luoghi, persone, narrando il colore e rifacendosi ai modelli storici dell’espressionismo europeo.

Le tecniche sono miste con una inclinazione verso l’acrilico. L’artista, dall’anima sia bucolica che metropolitana, si definisce un “attraversatore di città”. Il suo motivo conduttore è infatti la crasi
“ATTRAVERSOCITTÀ”, con significato sia avverbiale che verbale.

Presente alla Biennale di Venezia da aprile 2022, a luglio inaugura ufficialmente il suo museo a Buccino (SA).

I suoi dipinti seguono la narrazione dei luoghi dove è stato e dove ha vissuto da nomade: Berlino, Rotterdam, Parigi, Londra, Amsterdam. E ancora Venezia, Milano, Roma, per poi tornare a casa, ad Altavilla Silentino, nel Parco del Cilento.

Mito e futurismo si incrociano. David Bowie dialoga con Michelangelo, mentre il Sommo Poeta Dante rivive in versioni molto più simili alla pop art. Gli archetipi del racconto mitologico, i grandi ritrovamenti dell’antica Volcei, il Tuffatore di Paestum che si trasforma in una “Tuffatrice”, i grandi incendi dei boschi che distruggono al vita, i miti della contemporaneità come Diego Armando Maradona. E ancora Caravaggio, Giotto, Leonardo, Andy Wharol, Masaccio in una celebrazione espressionistica astratta, in cui contemporary art, urban e street style si contaminano.

mangone-attraverso-città-venezia

ULTIME OPERE AGGIUNTE

GAM ART

Nasce nel cuore della città di Salerno: Un viaggio in un universo di forme e colori, dall’unicità dell’opera d’autore all’originalità dell’oggettistica. Un ampio spazio espositivo, il più grande del Sud Italia, curato e diretto da Mirko Mele.

SOC MEDIA

Fb ln

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Assistenza Clienti Gam Art
Ciao, come possiamo aiutarti?