CLAUDIO FEZZA

Claudio-Fezza-pittore

Claudio Fezza nasce a Roma il 30 giugno 1950. Conseguito il diploma alle Scuole Superiori presso l’Istituto Tecnico della sua città, inizia la sua attività lavorativa, nel 1970, presso un Istituto di Credito Romano che lo porterà ad occuparsi di intermediazione finanziaria.

La curiosità e la pratica artistica lo appassionano sin dall’adolescenza portandolo a seguire già in tenera età corsi per formare e arricchire il suo talento, seguitano così numerose frequentazioni a corsi di pittura e modellazione dell’argilla. La prima uscita come artista risale alla primavera del 1995 presso il Teatro Nazionale di Roma dove era stata organizzata una mostra collettiva dedicata alla pittura e scultura.

Nel 1996 conclude il suo mandato finanziario e si ritira in una località marittima della costa Cilentana, Pisciotta, un antico borgo medievale che si affaccia al suggestivo e magico mare di Palinuro. Nel 2002 espone in una mostra personale a Palazzo Alario, antica residenza nobiliare della vicina cittadina di Marina di Ascea.

Affascinato, avvolto e stordito dall’immensa bellezza della sua nuova patria di adozione, si opera a far conoscere turisticamente in Italia e all’estero questa meravigliosa antica terra di Ulisse, nonché sede filosofica greca facente capo al filosofo Parménide di Elea. Dal suo trasferimento in questa incantevole terra la sua attività artistica si intensifica dando spazio ai colori, ai profumi e alle forme della terra,del mare e del cielo.

Claudio Fezza non è soltanto un pittore, quanto un drammaturgo che usa meravigliosamente, le sfumature infinite dei colori; non è solo un drammaturgo, ma un poeta che, alla ricerca di se stesso, si addentra con circospezione in quella parte più segreta del cuore. Una curiosità insaziabile e inarrestabile lo spinge proprio ove s’annida il tormento, ove s’agitano le acque apparentemente chete del dramma più antico che attanaglia l’umanità.

Rosario Sprovieri

ULTIME OPERE AGGIUNTE

GAM ART

Nasce nel cuore della città di Salerno: Un viaggio in un universo di forme e colori, dall’unicità dell’opera d’autore all’originalità dell’oggettistica. Un ampio spazio espositivo, il più grande del Sud Italia, curato e diretto da Mirko Mele.

SOC MEDIA

Fb ln

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Assistenza Clienti Gam Art
Ciao, come possiamo aiutarti?